mercoledì 10 giugno 2015

Abecedario del 1966

L'abecedario del 1966
D /
H /
V /
Z /

Un poco d'arte per concludere

Nel 1966 Richard Serra crea varie sculture con gomma e neon, tra cui "Belts".
Qual'è il significato dell'opera?
"Un occulto principio ordinativo nella materia lasciata libera e in grado di disporsi spontaneamente senza alcuna predeterminazione formale, estrinsecando i propri significati tautologici."

Ancora e ancora cinema!

"L'armata Brancaleone" (film)
L'armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli.Vincitore di tre nastri d'argento, fu presentato in concorso al 19º Festival di Cannes. È considerato uno dei capolavori del regista, grazie anche alle scenografie e ai costumi di Piero Gherardi, in forte contrasto cromatico. La nota colonna sonora, scritta da Carlo Rustichelli e cantata dal tenore lirico leggero Piero Carapellucci, venne incisa su dischi Parade.
Teofilatto dei Leonzi (Gian Maria Volonté) in una scena del film
Dal film:

Film Italiano..

Nel 1966 esce il film Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini, con Totò, Ninetto Davoli, Femi Benussi, Rossana Di Rocco.


Le riprese del film sono state effettuate ad Assisi, Tuscania, Roma e all'aeroporto di Roma-Fiumicino. Pasolini afferma di aver scelto Totò come protagonista del film, pur non conoscendolo personalmente, poiché riteneva che la sua maschera rappresentasse in modo esemplare i due caratteri tipici dei personaggi fiabeschi: la stravaganza e l'umanità. Questo giudizio fu poi confermato una volta che i due ebbero iniziato a lavorare insieme. Il regista ha usato nella stessa pellicola attori presi dalla strada e senza esperienza recitativa e mostri sacri della cinematografia come Totò, nella convinzione che alcuni personaggi necessitassero di interpretazioni estreme: la naturale brutalità o leggerezza del dilettante e l'impostazione e esperienza dell'attore professionista.

Parliamo di libri (2)

"Questa specie d'amore"
Nel 1966 Alberto Bevilacqua pubblica "Questa specie d'amore". Da questo libro, vincitore del Premio Campiello 1966, venne tratto l'omonimo film nel 1972.


Il film:

Parliamo di libri..

"La Casa Verde"
Nel 1966 Mario Vargas pubblica "la casa verde". Questo è il secondo romanzo dello scrittore spagnolo (premio Nobel per la letteratura)ed è ambientato tra la comunità di Piura, presso la costa peruviana, e la regione amazzonica dello stesso paese sudamericano. Narra le storie di alcune persone i cui destini sono destinati ad intrecciarsi ed a sottolineare l'imprevedibilità dei percorsi umani, i racconti si alternano in maniera cronologicamente non lineare, talvolta sovrapponendosi anche all'interno delle singole sezioni narrative. Il romanzo vinse nel 1967 la prima edizione del Premio Rómulo Gallegos.



martedì 9 giugno 2015

Grande rivoluzione culturale in Cina

Francobolli della Rivoluzione Culturale che raffigurano: l'internazionalismo proletario, cinesi che esultano con Mao (che è raffigurato più alto) e Mao che saluta.
La Grande rivoluzione culturale fu Lanciata nella Repubblica Popolare Cinese nel 1966 da Mao Zedong (già di fatto  estromesso dagli incarichi dirigenziali dalla dirigenza del Partito Comunista Cinese).la rivoluzione era volta a frenare l'ondata controriformista promossa in seno al partito principalmente da Deng Xiaoping  e Liu Shaoqi, per ripristinare l'applicazione ortodossa del pensiero marxista-leninista. L'epurazione dei controriformisti coinvolse anche l'ex Ministro delle Finanze Bo Yibo, che fu condannato a dieci anni di carcere.

Ora legale in Italia

Introduzione dell'ora legale in Italia
Tra il 1940 e il 1948 fu abolita e ripristinata diverse volte a causa della Seconda guerra mondiale. La creazione della Repubblica Sociale comportò per due anni la sfasatura dell'applicazione dell'ora legale fra il Nord e il Sud del paese.Durante l'occupazione jugoslava di Trieste l'esercito titino la vietò per allineare l'orario della città a quello del resto della Jugoslavia. L'ora legale venne adottata definitivamente con la legge 503 del 1965, in periodo di crisi energetica. L'ora legale stabilita da tale legge, applicata per la prima volta nel 1966, durava quattro mesi, dall'ultima domenica di maggio all'ultima domenica di settembre; in quell'anno specifico restò in vigore dal 22 maggio al 24 settembre.

Un opera d'arte (2)

 "In cubo"
Nel 1966 Luciano Fabro realizza In cubo, azione compiuta all'interno di un cubo vuoto di tela.

UN OPERA D'ARTE

Mario Schifano dipinge "Futurismo Rivisitato"
tecnica mista su tela
Mario Schifano dipinge Il "futurismo rivisitato", in cui sovrappone il titolo dell'opera a una riproduzione della famosa foto del gruppo, in occasione della mostra del 1912 a Parigi. l'opera è un omaggio a un'immagine culto dell'arte Italiana e dell'avanguardia storica particolare, quella del gruppo dei futuristi (nell'opera trasformati in sagome  senza volti).


Una pubblicazione letteraria


A ciascuno il suo è un romanzo giallo di Leonardo Sciascia pubblicato per la prima volta nel 1966 dalla casa editrice Einaudi. È il secondo romanzo poliziesco dell'autore ed è ispirato all'assassinio del commissario di pubblica sicurezza di Agrigento Cataldo Tandoj. Il titolo è la traduzione dal latino di "unicuique suum", frase stampata sul retro della lettera minatoria che compare nel racconto ed elemento rilevante per l'indagine stessa.

Dal libro il film:
A ciascuno il suo è un film del 1967 diretto da Elio Petri ispirato all'omonimo romanzo. Presentato in concorso al 20º Festival di Cannes, il film ha conquistato il premio per la migliore sceneggiatura ed è stato protagonista ai Nastri d'argento 1968, con quattro premi vinti: regista del miglior film, migliore sceneggiatura, miglior attore protagonista (Gian Maria Volonté) e miglior attore non protagonista (Gabriele Ferzetti).

Gian Maria Volonté e Irene Papas in una scena del film


« Feci il film per quest'essere A ciascuno il suo il sensuoso e ironico ritratto d'un intellettuale umanista e sessualmente incompetente. »
(Elio Petri, 1979)


Avveniementi specifici in Italia (3)

Avvenimenti nel mondo dell'arte in Italia

A Firenze nasce il gruppo di architettura radicale "Superstudio", con Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Roberto Magris, Piero Frassinelli e Alessandro Magris.


Superstudio è il maggiore gruppo radicale, fondato nel 1966. La sua nascita ufficiale avviene con la mostra "Superarchitettura", organizzata da Natalini nel 1966 alla galleria Jolly di Pistoia. 



Avvenimenti specifici in Italia (2)

Avvenimenti nel mondo dell'arte in Italia

Nasce il gruppo di architetti e designer "Archizoom", con Dario Bartolini, Lucia Bartolini, Andrea Branzi, Gilberto Corretti, Paolo Deganello e Massimo Morozzi.


Il gruppo è stato uno degli elementi fondanti del movimento fiorentino radicale. Nel dicembre del 1966 insieme a Superstudio  venne organizzata la mostra Superarchitettura, in cui gli oggetti e prototipi di mobili risultarono fortemente influenzati dall' iconografia della cultura pop inglese. Dal 1966 al 1973 il gruppo ha creato vari pezzi di mobili in uno stile provocatorio e innovativo che ha inaugurato a sua volta l'era del "nuovo design".




Avvenimenti specifici in Italia (1)

Avvenimenti nel mondo dell'arte in Italia 
  • Alla Galleria Gian Enzo Sperone di Torino si inaugura "Arte abitabile", mostra con installazioni di Piero Gilardi, Gianni Piacentino e "La vita imita l'arte più di quanto l'arte non imiti la vita"  Michelangelo Pistoletto
    Lucio Amelio, Omar Aprile Ronda, Gian Enzo Sperone con l’opera di Mario Merz ”Impermeabile” nello stand della galleria Gian Enzo Sperone